Impianti d'Allarme

Sistemi antintrusione

image Nella scelta di un sistema antintrusione ci sono molteplici aspetti da considerare legati ai beni oppure alle persone da proteggere.

In primo luogo è necessario fare una valutazione del rischio, delle proprie abitudini, dell’ambiente circostante e di altri fattori, per poi scegliere prodotti che per tecnologia, tipologia, funzionalità, costi di gestione e (se possibile!!) per impatto estetico, siano idonei per quel tipo di protezione.

Una volta scelte le opportune apparecchiature acquista una fondamentale importanza la loro corretta installazione, che deve essere effettuata da tecnici con elevata professionalità per garantire i massimi standard di sicurezza.

Da non sottovalutare è la possibilità attraverso molteplici vettori di trasmissione (PSTN, ISDN, GSM, reti LAN e WAN, ponti radio, etc.) di collegare i sistemi antintrusione con le Forze dell’Ordine o con Istituti di Vigilanza privati per un tempestivo intervento in caso di tentata effrazione.

I sistemi di sicurezza necessitano poi di verifiche periodiche che dovranno essere effettuate con la massima cura, tenendo anche in considerazione la possibilità di adeguare l’impianto in seguito a variazioni di qualsiasi natura che possano essersi verificate nel tempo.

TVCC Video Sorveglianza

I sistemi di videosorveglianza hanno la duplice funzione di fornire in tempo reale a personale preposto la sorveglianza dell’area interessata e di consentire successivamente la ricostruzione di un eventuale evento criminoso.

Risulta quindi di fondamentale importanza integrare i sistemi video con i Sistemi antintrusione ed antirapina al fine di attivare la videoregistrazione e l’eventuale invio di immagini a distanza in seguito a particolari situazioni.

In questo caso è chiaro che oltre ai tradizionali apparati che compongono un sistema TV a circuito chiuso quali telecamere, obiettivi, monitor, matrici video, commutatori ciclici e videoregistratori, nasce l’esigenza dell’utilizzo di altri apparati che permettono l’interazione con altri sistemi e l’invio delle immagini a personale incaricato.

La nascita di nuove apparecchiature quali i Videoregistratori digitali ha contributo in maniera sostanziale all’utilizzo di Sistemi videosorveglianza di ottima qualità e con costi contenuti poichè al loro interno sono integrate più apparati (videoregistratore, commutatore ciclico, sincronizzatore, vettore di trasmissione su cavo coassiale, su linee telefoniche PSTN e ISDN, su GSM e su reti LAN e WAN).

In particolari applicazioni ad alto rischio nasce la necessità di proteggere adeguatamente gli impianti di videoregistrazione al fine di evitare la distruzione e/o la rimozione degli apparati che testimoniano eventuali fatti criminosi: a tale fine è necessario installare Armadi di videoregistrazione armadi di sicurezza con aperture codificate e comandate da speciali ritardatori.

Poichè gli impianti video necessitano di una particolare progettazione e di una accurata manutenzione, è buona norma affidarli a professionisti di provata esperienza.

Rivelazione incendi

La finalità principale dei sistemi automatici di rivelazione incendi è quella di segnalare nel minor tempo possibile un incendio in atto al fine di favorire un tempestivo esodo delle persone, degli animali e dei beni, attivare piani di intervento, attivare sistemi di protezione contro l’incendio e altre eventuali misure di sicurezza. Risulta quindi evidente come sia importante la perfetta progettazione di un sistema di rivelazione, la sua installazione e non di meno la sua costante manutenzione nel tempo.

La scelta dei tipi di rivelatori automatici di incendi, dei punti di segnalazione manuale, della centrale di controllo e segnalazione e di ogni altro componenti che il sistema prevde, deve essere quindi affidata a tecnici ed aziende altamente qualificate.

Anche se esistono altre norme di riferimento, la normativa che regolamenta in senso generale gli impianti automatici di rivelazione incendi è la UNI9795.

Questa norma è vincolante per quanto riguarda tutti i componenti di un sistema di rilevazione incendio, per la sua progettazione, installazione, verifica e successiva manutenzione.

Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci, siamo sempre disponibili ad aiutarvi.